Quale manutenzione è necessaria per gli stampi in gomma siliconica

Indice dei contenuti

Introduzione

Si dice che le persone indossano e si affidano agli abiti e i cavalli alle selle. A sua volta, la qualità dei prodotti dipende anche dai prodotti ausiliari che ne garantiscono la qualità. I prodotti in silicone non fanno eccezione. Oltre alle materie prime, anche la lavorazione del prodotto, l'imballaggio e gli stampi sono molto importanti e una produzione a lungo termine di prodotti di alta qualità senza una continua manutenzione del processo di indurimento dello stampo può causare molti problemi, quindi la manutenzione dello stampo è naturalmente indispensabile. Quali sono i metodi di manutenzione generali?

Quando lo stampo di un produttore di prodotti in silicone Se lo stampo è stato utilizzato per molto tempo, è necessario effettuare una certa manutenzione. Questo non solo prolungherà la durata dello stampo, ma ci aiuterà anche a evitare eventuali ostacoli durante l'uso. Inoltre, può ridurre i costi e le spese di riparazione dello stampo. Quali sono le perdite causate dal mancato lavoro e dalla manutenzione di base degli stampi?

Conservare e mantenere efficacemente gli stampi in silicone

Agente di rilascio:

Applicare uno strato di agente distaccante sul stampo in silicone ha un buon effetto di rilascio. Ogni stampo in silicone appena acquistato non è facile da attaccare, ma alla fine, dopo un uso prolungato, si riscontrerà il fenomeno dell'incollaggio dello stampo. Per rendere lo stampo più facile da realizzare lo stampo durano più a lungo, si può usare un distaccante. Esistono due tipi di distaccanti: spray e liquidi. Applicarlo o spruzzarlo leggermente nello stampo e attendere dieci minuti prima di utilizzarlo. Il distaccante ha un ottimo effetto distaccante, che può far durare lo stampo più a lungo e garantirne una migliore manutenzione.

2. Acqua saponata:

Mantenere pulito lo stampo in silicone può prolungarne la durata. Se lo stampo in silicone viene utilizzato troppo, con il passare del tempo, la resina della colla e le macchie rimaste nello stampo diventeranno difficili da rimuovere. È possibile utilizzare acqua calda, sapone, detergente e altri liquidi per la pulizia e utilizzare un panno per strofinare lo stampo. superficie dello stampo in siliconeche ha un buon effetto. Evitare l'uso di strumenti affilati, come le sfere d'acciaio, che possono danneggiare la superficie dello stampo in silicone.

3. Utilizzare il meno possibile gli impianti di riscaldamento:

A volte si utilizza un'apparecchiatura come una pistola ad aria calda per riscaldare le stampo in silicone per formare bolle d'aria e sformare. Questo metodo fa sì che le bolle d'aria colpiscano lo stampo in silicone e distruggano la struttura del silicone. Questo riscaldamento locale causerà la deformazione del silicone, con conseguente stampaggio impreciso. Se si desidera riscaldare, si può scegliere di riscaldare l'intero stampo in un contenitore di riscaldamento.

4. Sformatura:

Se durante il processo di sformatura compaiono membrane mucose, non utilizzare raschietti affilati per evitare di graffiare lo stampo. Ad esempio, quando si utilizzano stampi per torte in silicone, un raschietto verrà utilizzato per rimuovere torte e pane. Cercate di utilizzare raschietti non opachi. In alternativa, si può mettere uno strato di carta da burro sul fondo dello stampo fresco per facilitare il distacco.

5. Raccomandazioni per prevenire le deformazioni durante lo stoccaggio:

Stampi in silicone possono essere delicati e le loro forme possono facilmente deformarsi se non vengono conservati correttamente. Per evitare la deformazione:

Posare gli stampi in piano su una superficie piana senza sovrapporre oggetti pesanti.

Per gli stampi con design più intricati o che tendono a piegarsi, si consiglia di utilizzare una struttura di supporto o un involucro che mantenga la forma senza applicare una piccola pressione.

Teneteli lontani da spigoli o aree in cui potrebbero arrugginire o essere accidentalmente schiacciati o piegati.

6.Scegliere il giusto agente distaccante per silicone e resina:

Non tutti gli agenti distaccanti per stampi intricati sono adatti a tutti i materiali. Per stampi in siliconeSoprattutto in caso di colata con resina epossidica, è bene cercare agenti di danneggiamento dello stampo specificamente progettati per questo scopo. Questi agenti garantiscono la compatibilità e l'efficacia, fornendo una barriera che impedisce alla resina di legarsi al silicone.

7.Consigli per l'applicazione di uno strato sottile per garantire una facile sformatura:

Pulire accuratamente lo stampo prima dell'applicazione per rimuovere eventuali detriti o residui che potrebbero interferire con l'efficacia dell'agente.

Applicare uno strato sottile e uniforme di distaccante su tutta la superficie dello stampo. Si può usare uno spray per comodità o un pennello morbido per applicazioni più dettagliate.

Lasciare asciugare completamente l'agente prima di versare il materiale di colata. Seguire le istruzioni del produttore sui tempi di asciugatura per garantire risultati ottimali.

Ricordate che una piccola quantità è sufficiente. Un'applicazione eccessiva del distaccante può causare problemi al getto finale, come difetti superficiali o una polimerizzazione incompleta che non rimuove le bolle d'aria.

Conclusione

Nel corso di questo articolo, abbiamo esplorato le pratiche essenziali per la creazione e il mantenimento di stampi in siliconesottolineando l'importanza di una pulizia regolare, di una conservazione accurata e dell'uso oculato di agenti distaccanti per stampi. Ognuno di questi passaggi svolge un ruolo cruciale nel preservare l'integrità e la funzionalità degli stampi in silicone, che sono strumenti preziosi in diversi settori per la loro versatilità e capacità di produrre calchi dettagliati e di alta qualità.

La longevità di stampi in silicone e la qualità del processo di produzione sono direttamente influenzati dalla cura e dalla manutenzione di questi stampi. Una cura e una manutenzione adeguate assicurano che gli stampi continuino a produrre calchi precisi e di alta qualità e rimangano uno strumento economicamente vantaggioso nell'arsenale di produzione e lavorazione. Adottando queste pratiche di manutenzione, gli utenti possono evitare le insidie più comuni, come l'appiccicosità del materiale, il degrado dello stampo e i getti imperfetti, assicurando così che i loro stampi in silicone li servano bene per molti anni a venire.

In conclusione, l'importanza di una corretta manutenzione degli stampi in silicone non può essere sopravvalutata. È un aspetto critico del processo di produzione che influisce non solo sulla durata di vita degli stampi stessi, ma anche sulla qualità e sulla consistenza dei prodotti che creano. Seguendo le linee guida descritte in questo articolo, è possibile garantire che gli stampi in silicone rimangano una risorsa affidabile e preziosa nel flusso di lavoro della produzione.

Ultimi messaggi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Comunicateci subito la vostra richiesta e contattateci oggi stesso per iniziare il vostro prossimo progetto insieme!

Email: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via e-mail: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: