Applicazioni della gomma siliconica nell'elettronica di consumo

Introduzione La gomma siliconica è un materiale sintetico composto da silicio, ossigeno, carbonio e idrogeno. Ha proprietà uniche che la rendono adatta a molte applicazioni nell'elettronica di consumo. La popolarità della gomma siliconica tra i professionisti dell'elettronica deriva dalla sua resistenza a temperature estreme, dalla resistenza chimica e dalle eccellenti proprietà di isolamento elettrico. L'elettronica di consumo è diventata più avanzata e [...]
Progressi nella tecnologia dei materiali in gomma siliconica

Introduzione La gomma siliconica è un elastomero ottenuto da materiali siliconici trasformati in forma simile alla gomma. È diventata molto diffusa grazie alle sue proprietà di stabilità termica, isolamento elettrico e resistenza chimica. La gomma siliconica trova applicazione dagli articoli per la casa ai componenti ingegneristici ad alta tecnologia. L'impatto della gomma siliconica su diversi settori industriali non può essere enfatizzato. Nel settore automobilistico [...]
Il ruolo della viscosità del materiale nello stampaggio a compressione

Introduzione Il processo di produzione dello stampaggio a compressione è un processo ampiamente utilizzato per creare materiali compositi con resistenza e durata superiori. Consiste nell'applicare una pressione e una temperatura intense al materiale di stampaggio all'interno di una cavità dello stampo, facendogli assumere la forma desiderata. I materiali utilizzati nello stampaggio a compressione possono variare da materiali termoindurenti come l'epossidico [...]
Raggiungere l'efficienza energetica nello stampaggio a compressione della gomma siliconica
.jpg.webp)
Introduzione Il processo di stampaggio a compressione della gomma siliconica è un metodo di produzione che utilizza l'alta pressione e il calore per modellare la gomma siliconica liquida nei prodotti desiderati. Questa tecnica trova applicazione in diversi settori, come quello automobilistico, medico e dei beni di consumo. Recentemente, l'efficienza energetica è diventata un fattore sempre più importante nei processi produttivi, in quanto non solo [...]
Stampa 3D e prototipazione di parti in gomma siliconica

Introduzione I progressi tecnologici hanno apportato cambiamenti significativi ai componenti di produzione e all'industria manifatturiera. La stampa 3D e la prototipazione, ad esempio, hanno rivoluzionato le modalità di progettazione e creazione di componenti e prodotti. La stampa 3D è una tecnica che crea oggetti tridimensionali stratificando materiali l'uno sull'altro, a partire da un modello digitale. La prototipazione, invece, [...]
Quali sono le differenze tra il silicone e la gomma siliconica?

1. Che cos'è la gomma siliconica e quali sono le sue proprietà? La gomma siliconica è una moderna catena polimerica sintetica composta da atomi di silicio e ossigeno. Le proprietà più interessanti della gomma siliconica sono la sua versatilità e l'ampia resistenza alle temperature estreme, all'acqua, ai raggi UV, all'ozono, alle sostanze chimiche e agli elementi di invecchiamento. Inoltre, è caratterizzata dall'essere [...]