Stampa 3D e prototipazione di parti in gomma siliconica

Introduzione I progressi tecnologici hanno apportato cambiamenti significativi ai componenti di produzione e all'industria manifatturiera. La stampa 3D e la prototipazione, ad esempio, hanno rivoluzionato le modalità di progettazione e creazione di componenti e prodotti. La stampa 3D è una tecnica che crea oggetti tridimensionali stratificando materiali l'uno sull'altro, a partire da un modello digitale. La prototipazione, invece, [...]

Quali sono le differenze tra il silicone e la gomma siliconica?

1. Che cos'è la gomma siliconica e quali sono le sue proprietà? La gomma siliconica è una moderna catena polimerica sintetica composta da atomi di silicio e ossigeno. Le proprietà più interessanti della gomma siliconica sono la sua versatilità e l'ampia resistenza alle temperature estreme, all'acqua, ai raggi UV, all'ozono, alle sostanze chimiche e agli elementi di invecchiamento. Inoltre, è caratterizzata dall'essere [...]

Metodi di prova per la gomma siliconica

Le proprietà di rilevamento della gomma siliconica si collocano tra le sostanze organiche e inorganiche. Contiene una varietà di piccole molecole e polimeri e l'ambiente della gomma siliconica a contatto con gli alimenti è complesso e diversificato. Gli alimenti stessi possono essere suddivisi in acqua, alcol, acidi e olio. I tappetini per la cottura a vapore, i tappetini da forno e così via necessitano di [...]

Industria di applicazione dei prodotti in gomma

Gomma siliconica vulcanizzata ad alta temperatura La gomma siliconica vulcanizzata ad alta temperatura ha molte proprietà uniche ed eccellenti che la gomma ordinaria non possiede. È stata ampiamente utilizzata in vari settori dell'economia nazionale, come quello della vita. I prodotti applicativi della gomma siliconica vulcanizzata ad alta temperatura includono principalmente: prodotti stampati: vari fogli di gomma, guarnizioni, guarnizioni, pellicole, raggi di gomma, chiavi [...]

Tecnologia di lavorazione, problemi di prodotto e tipi di applicazione del silicone per stampi

Il gel di silice per stampi è generalmente composto da cinque componenti: gomma base, agente reticolante, catalizzatore, riempitivo e additivi. Di solito, la gomma di base, l'agente reticolante e il riempitivo sono realizzati in un unico componente, mentre il catalizzatore è un componente separato. Conosciuto come silicone vulcanizzato bicomponente, silicone RTV-2 a temperatura ambiente. La sua vulcanizzazione avviene a temperatura ambiente. [...]

Quali sono le basi scientifiche delle formulazioni di gomma conduttiva?

La conduttività elettrica è un materiale utilizzato in diverse applicazioni elettroniche. La sua capacità di condurre l'elettricità lo rende un materiale ideale per transistor, interruttori e altri componenti elettronici. Ecco come può essere adattata alle esigenze di una particolare applicazione. Discuteremo anche alcune delle proprietà chiave della gomma conduttiva che rendono [...]