Quali sono le differenze tra il silicone e la gomma siliconica?

Indice dei contenuti

1. Che cos'è la gomma siliconica e quali sono le sue proprietà?

La gomma siliconica è una moderna catena polimerica sintetica composta da atomi di silicio e ossigeno.

Le proprietà più interessanti di gomma siliconica sono la sua versatilità e l'ampia resistenza alle temperature estreme, all'acqua, ai raggi UV, all'ozono, alle sostanze chimiche e agli elementi di invecchiamento.

Inoltre, si caratterizza per la leggerezza rispetto a molte altre gomme e materiali.

Cosa rende gomma siliconica L'utilità di questa tecnologia sta nel fatto che può essere progettata in base a specifiche condizioni meccaniche, come la resistenza e l'elasticità o la durezza e la morbidezza.

Grazie alla loro ampia gamma di proprietà fisiche, gomme siliconiche sono utilizzati in un'ampia gamma di prodotti, dai più semplici oggetti di uso quotidiano ai complessi componenti aerospaziali e ai dispositivi di tecnologia medica.

2. La differenza tra gel di silice e gomma siliconica

1) Proprietà diverse

Gomma siliconica: Si tratta di una gomma la cui catena principale è composta alternativamente da atomi di silicio e di ossigeno; all'atomo di silicio sono solitamente legati due gruppi organici.

Gel di silice: Si tratta di un materiale adsorbente altamente attivo, una sostanza amorfa.

2) Caratteristiche diverse

Gomma siliconica: Gomma siliconica ha una buona resistenza alle basse temperature e in genere può funzionare anche a -55°C;

Gomma siliconica ha una buona permeabilità all'aria e il suo tasso di trasmissione dell'ossigeno è il più alto tra i polimeri di gomma sintetica.

Gel di silice: Il gel di silice ha una forte capacità di adsorbimento, di antiossidazione e una maggiore stabilità. Ad esempio, può lavorare in ambienti difficili con temperature che vanno da -110°C a 350°C.

È atossico, insapore, antistatico e resistente al fuoco, con eccellenti proprietà come l'alta conduttività e l'ultra-trasparenza.

3) Ingredienti diversi

Gomma siliconica: composto principalmente da catene di silicone contenenti gruppi metilici e un piccolo numero di gruppi vinilici.

L'introduzione di fenile può migliorare la resistenza alle alte e basse temperature di gomma siliconicae l'introduzione di trifluoropropile e ciano può migliorare la resistenza alla temperatura e agli oli della gomma siliconica.

Gel di silice: Il componente principale del gel di silice è il biossido di silicio.

4) Diversi usi

Gel di silice: Vari gel di silice sono stati ampiamente utilizzati nella purificazione dei farmaci, nella separazione del DNA, nell'essiccazione degli alimenti, nell'elettronica di alta precisione, nella cosmesi avanzata, nella purificazione delle acque reflue, nella purificazione della birra, nei rivestimenti avanzati e nella produzione o conservazione delle resine.

Gomma siliconica: utilizzato per l'incollaggio, la sigillatura, l'isolamento, l'incapsulamento nei settori dell'elettronica, della strumentazione, dell'industria chimica, dell'industria leggera, dell'industria meccanica; per la manutenzione delle superfici di gestione delle apparecchiature. Ha un'eccellente resistenza all'isolamento elettrico e all'arco elettrico, a prova di umidità e di urti.

3. Vantaggi e svantaggi della gomma siliconica

La gomma naturale siliconica presenta diversi vantaggi e svantaggi che devono essere considerati prima dell'uso.

I vantaggi includono la resistenza al calore, i bassi costi di produzione, l'inerzia chimica e l'eccellente resistenza all'ossidazione.

La sua resistenza alla temperatura rende gomma siliconica un materiale utile per l'elettronica che può generare calore, come i motori e gli alimentatori.

Pur essendo molto elastica, la gomma siliconica non ha la stessa resistenza o durata di molti altri tipi di materiali.

Inoltre, tende ad essere più costoso di altri elastomeri a causa delle sue proprietà speciali e del complesso processo di produzione.

Inoltre, in condizioni estreme, gomma siliconica possono subire una degradazione ossidativa nel tempo.

Pertanto, quando si considera gomma siliconica come opzione per un'applicazione, occorre prima valutarne i vantaggi e gli svantaggi per prendere una decisione informata sulla sua idoneità al lavoro.

4. Vantaggi e svantaggi del gel di silice

I vantaggi dell'uso dei siliconi nelle applicazioni mediche e di altro tipo sono enormi. Sono altamente resistenti alla temperatura, ai raggi UV e agli attacchi chimici, il che li rende ideali per i prodotti che richiedono durata e longevità in ambienti difficili.

Inoltre, il sigillante siliconico è ipoallergenico e non tossico, il che lo rende sicuro per l'uso su materiali sensibili. Tuttavia, il silicone ha i suoi svantaggi: è spesso più costoso dei materiali tradizionali, come la gomma o il vinile, e può essere difficile da lavorare a causa delle sue proprietà uniche.

Inoltre, alcuni tipi di silicone possono restringersi notevolmente quando si raffreddano, il che può indebolire la connessione o far sì che il prodotto non funzioni come previsto. Nonostante questi inconvenienti, il silicone rimane una scelta popolare grazie alla sua ampia gamma di vantaggi e caratteristiche di sicurezza.

Conclusione

Entrambi gomma siliconica e il silicone sono materiali eccellenti per una varietà di applicazioni. Tuttavia, è importante comprenderne le differenze per scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze.

La gomma siliconica è più durevole e può resistere a temperature più elevate, il che la rende ideale per le applicazioni industriali. Gomma siliconicaè più morbido e ha migliori proprietà elettriche, il che lo rende perfetto per l'elettronica di consumo e i dispositivi medici.

Ultimi messaggi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Comunicateci subito la vostra richiesta e contattateci oggi stesso per iniziare il vostro prossimo progetto insieme!

Email: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via e-mail: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: