Negli ultimi anni, la gomma resistente agli oli è diventata un materiale industriale sempre più importante. Ciò è dovuto in parte alla crescente domanda di estrazione di petrolio e gas, raffinazione e operazioni di trasporto. Le gomme resistenti all'olio sono utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui guarnizioni, tubi flessibili e guarnizioni.
È importante selezionare il tipo corretto di gomma resistente all'olio per la vostra applicazione per garantire prestazioni ottimali. In questo post esploreremo i diversi tipi di gomma resistente all'olio disponibili e i loro usi. Inoltre, parleremo di come scegliere il tipo corretto di gomma resistente all'olio. gomma resistente all'olio per le vostre esigenze, rimanete sintonizzati!

Che cos'è la gomma resistente agli oli e perché ne avete bisogno nella vostra vita?
La gomma resistente all'olio è una gomma sintetica che resiste alla degradazione se esposta all'olio. Questo tipo di gomma naturale viene spesso utilizzato in applicazioni in cui vi è la possibilità di perdite o fuoriuscite di olio, come guarnizioni, sigilli e tubi flessibili. Gomma resistente all'olio devono essere in grado di resistere agli effetti fisici e chimici dell'esposizione all'olio.
Il materiale deve mantenere l'elasticità e la resistenza alla trazione anche in presenza di temperature e sostanze chimiche estreme.. Gomma resistente all'olio è solitamente costituito da una miscela di gomma sintetica come il nitrile, il neoprene o la gomma stirene-butadiene. Questi materiali in gomma sono stati scelti per la loro resistenza agli oli, oltre che per la loro durata e flessibilità.
Le gomme sintetiche resistenti agli oli sono progettate per resistere all'olio e ad altri prodotti petroliferi. Per ottenere questa resistenza, la gomma è realizzata con speciali additivi che aiutano a respingere l'olio e altri fluidi.
Gomma resistente all'olio è comunemente utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui guarnizioni, sigilli, tubi e O-ring. In molti casi, è la prima scelta per l'esposizione a oli e altre sostanze chimiche. Sebbene la gomma resistente agli oli abbia i suoi limiti, la sua resistenza all'ozono degli oli la rende ideale per molte applicazioni.

Qual è il metodo di progettazione della formulazione della gomma resistente agli oli?
La gomma resistente all'olio è classificata in base alla resistenza all'olio (gomma polare): CR, NBR, HNBR, ACM, AEM, CSM, FKM, FMVQ, CO e PUR. Gomma resistente all'olio classificazione (gomma non polare): NR, IR, BR, SBR, IIR, EPR, EPDM.
Resistenza al carburante della gomma resistente all'olio: la gomma fluorurata FKM e la gomma fluorosiliconica FMVQ presentano la migliore resistenza all'olio combustibile. Il neoprene e la gomma polietilenica clorurata CPE presentano la peggiore resistenza al carburante.
La resistenza chimica ai carburanti della gomma nitrilica aumenta con il contenuto di acrilonitrile. La gomma cloroidrina ha una migliore resistenza ai carburanti rispetto alla gomma nitrile.

Resistenza all'olio combustibile misto della gomma resistente all'olio
La gomma fluorosiliconica FMVQ e la gomma fluorurata FKM presentano la migliore resistenza agli oli combustibili misti. La gomma acrilica è la meno resistente ai carburanti misti.
La resistenza al combustibile misto della gomma nitrilica aumenta con il contenuto di acrilonitrile. La gomma fluorurata ad alto contenuto di fluoro ha una migliore stabilità rispetto al combustibile misto.
Resistenza del combustibile all'ossidazione acida di gomma resistente all'olio: Per i carburanti ad ossidazione acida, l'idroperossido presente nei carburanti ad ossidazione acida può deteriorare le prestazioni della gomma vulcanizzata, per cui la gomma nitrilica e la gomma epicloridrina comunemente utilizzate nei sistemi di alimentazione difficilmente soddisfano i requisiti di utilizzo a lungo termine.
Solo i fluoroelastomeri come la gomma fluorurata FKM, la gomma fluorosiliconica FMVQ, il cianuro di fosforo fluorato e la gomma nitrilica idrogenata hanno prestazioni migliori.
Solo la gomma nitrilica con donatore di zolfo a basso tenore di zolfo attivato dall'ossido di cadmio e dal nerofumo come materia prima principale può resistere meglio alla benzina acida. Aumentando il contenuto di acrilonitrile si può ridurre la permeabilità della benzina acida.

Olio lubrificante sintetico resistente agli esteri organici per gomma resistente all'olio
Esistono due tipi di lubrificanti sintetici resistenti agli esteri organici: i dicarbossilati e i polioli esteri. Di solito, si sceglie la combinazione appropriata di gomma nitrilica e gomma fluorurata. Lubrificanti sintetici resistenti agli esteri fosforici per gomme resistenti all'olio:
La gomma siliconica può resistere agli oli lubrificanti sintetici a base di esteri fosforici, ma le sue proprietà fisiche sono molto scarse e il suo utilizzo è limitato. L'EPDM e la gomma butilica sono resistenti solo agli esteri fosforici puri; se si mescola una piccola quantità di olio minerale, si gonfiano.
Le gomme EPDM, EPDM e butiliche possono lavorare a lungo in olio lubrificante sintetico a base di esteri fosforici al di sotto dei 121 gradi. L'olio lubrificante sintetico contenente silicone per la gomma resistente all'olio è generico.
L'olio di silicone non provoca facilmente il rigonfiamento della gomma, ma può estrarre il plastificante presente nella gomma. La gomma stirene-butadiene, la gomma EPDM, la gomma nitrilica, la gomma nitrilica idrogenata e la gomma fluorurata non plastificata sono resistenti ai liquidi siliconici.
Gomma resistente all'olio è resistente agli elementi contenenti fluoro e il poliperfluoroidrogeno etere è un liquido non infiammabile e può essere utilizzato a una temperatura compresa tra 230 e 260 gradi.
Tra le gomme conosciute, nessuna è in grado di lavorare a lungo in questo intervallo di temperatura. La gomma EPDM può essere utilizzata in un olio contenente fluoro a 100 gradi. Il Viton può essere utilizzato a una temperatura di 150 gradi. Gomma resistente all'olio è resistente ai liquidi polifenilici.
I polifenil eteri sono i liquidi più resistenti alle radiazioni e sono eccezionalmente stabili alle alte temperature e all'ossidazione.

La gomma al fluoro e la gomma siliconica hanno buoni effetti e un sistema di compoundazione della gomma resistente all'olio
1. Sistema di vulcanizzazione di gomma resistente all'olio In generale, l'aumento della densità di reticolazione può migliorare la resistenza all'olio della gomma vulcanizzata.
In presenza di carburante ossidato, la gomma nitrilica vulcanizzata con perossido o con un sistema di vulcanizzazione semi-efficace presenta una migliore resistenza agli oli rispetto a quella vulcanizzata con zolfo.
La gomma nitrilica vulcanizzata con il sistema di polimerizzazione al perossido ha la migliore stabilità a 40 gradi, ma non è ideale nel carburante ossidato a 125 gradi.
La gomma nitrilica vulcanizzata con ossido di cadmio e sistema donatore di zolfo presenta una migliore resistenza all'invecchiamento termico a lungo termine in olio combustibile ossidato a 125 gradi.
2. L'aggiunta di nerofumo e nerofumo bianco al sistema di riempimento e al plastificante della gomma resistente all'olio può migliorare la resistenza all'olio!
L'ammorbidente deve essere scelto tra quelli che non sono facilmente estraibili dall'olio. È preferibile utilizzare polimeri a basso contenuto molecolare, come polietilene a basso contenuto molecolare, polietilene ossidato, plastificanti poliestere e gomma liquida.
Un ammorbidente o plastificante ad alta polarità e ad alto peso molecolare è vantaggioso per la resistenza all'olio.
3. L'agente antinvecchiamento della gomma resistente all'olio è principalmente aggiunto con un agente antinvecchiamento non facilmente estraibile.

Diversi tipi di gomma resistente agli oli e come scegliere il tipo che fa per voi?
Esistono diversi tipi di gomma resistente agli oli, ciascuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Per scegliere il tipo di gomma resistente all'olio che si adatta alle vostre esigenze, dovete considerare le condizioni specifiche in cui verrà utilizzato.
Ad esempio, alcuni tipi di gomma resistente all'olio sono più resistenti alle basse temperature di altri. Se si utilizza la gomma in una regione fredda, è bene scegliere un tipo di gomma in grado di resistere al freddo.
Allo stesso modo, se si utilizza la gomma in una zona calda, è bene scegliere un tipo di gomma in grado di resistere al calore.
I diversi tipi di gomma resistente all'olio hanno anche vari gradi di resistenza al calore e alle diverse sostanze chimiche. Se si utilizza la gomma per esporla a sostanze chimiche, è necessario scegliere un tipo di gomma resistente alle sostanze chimiche.
Infine, diversi tipi di gomma resistente all'olio hanno diversi gradi di resistenza all'abrasione. Se si utilizza la gomma in ambienti soggetti ad abrasione, è bene scegliere un tipo di gomma che resista all'abrasione.
Considerando le condizioni specifiche di utilizzo della gomma antiolio, si può essere certi di scegliere il tipo di gomma più adatto alle proprie esigenze.

Conclusione
Gomma resistente all'olio è un bene prezioso nel mondo di oggi. Poiché molte macchine e veicoli funzionano a olio, è importante disporre di un materiale in grado di resistere al contatto senza essere corroso.
Noi di HNBR siamo orgogliosi di produrre i migliori prodotti di gomma resistente all'olio sul mercato. I nostri prodotti sono progettati per durare anche negli ambienti più difficili.
Se avete bisogno di prodotti in grado di resistere alla prova, contattateci per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti. tipi resistenti all'olio di prodotti in gomma, grazie per la vostra attenzione.