Come vengono lavorate le coperture protettive in silicone

Introduzione Il silicone, apprezzato per la sua innocuità e tenacia, si distingue nel cosmo dei materiali protettivi. La sua intrinseca duttilità gli conferisce la capacità di attutire gli urti e di ridurre il peso di cadute o scontri involontari, un'apprensione prevalente tra gli appassionati di apparecchi digitali. Inoltre, la sua natura robusta garantisce una resistenza duratura all'erosione quotidiana, rendendolo un [...]
come realizzare uno stampo in gomma siliconica

Introduzione: Nel campo della creazione autonoma e delle attività artigianali, gli stampi in silicone sono diventati un'innovazione fondamentale. Celebri per le loro caratteristiche di duttilità, resilienza e non adesività, questi stampi si sono affermati come pietra angolare in una pletora di imprese fantasiose. Dagli appassionati agli artigiani esperti, l'applicazione degli stampi in silicone copre un ampio spettro [...]
Come scegliere il giusto durometro shore della gomma siliconica per la vostra applicazione

Introduzione La scelta del giusto durometro shore per la gomma siliconica è di estrema importanza per ottenere prestazioni e durata ottimali nelle applicazioni. Il durometro shore è un dispositivo di misurazione fondamentale utilizzato per determinare la durezza dei materiali in gomma. Selezionando il durometro appropriato, è possibile garantire che il componente in gomma siliconica soddisfi [...]
Come scegliere la gomma siliconica adatta allo stampaggio a compressione

Introduzione La gomma siliconica è un materiale indispensabile per lo stampaggio a compressione, grazie alle sue proprietà di resistenza al calore, isolamento elettrico e flessibilità. Grazie all'ampia applicazione di questo versatile materiale in vari settori e mercati, lo stampaggio a compressione è diventato una delle tecniche più utilizzate per modellare i materiali in gomma nelle forme desiderate; in genere applicando calore e pressione all'interno [...]
Tipi di gomma siliconica e applicazioni

La gomma siliconica è una gomma la cui catena principale è composta da un'alternanza di atomi di silicio e ossigeno, con due gruppi organici solitamente attaccati all'atomo di silicio. La gomma siliconica ha una buona resistenza alle basse temperature e generalmente funziona ancora a -55℃. Dopo l'introduzione del fenile, può raggiungere i -73℃. La resistenza al calore dei prodotti in gomma siliconica è [...]
7 aspetti nella progettazione di stampi per iniezione di silicone liquido LSR

La struttura degli stampi per iniezione di gomma siliconica liquida termoindurente (LSR) è generalmente simile a quella degli stampi utilizzati per i composti termoplastici, ma vi sono diverse differenze significative. Ad esempio, le mescole LSR hanno generalmente una bassa viscosità e quindi tempi di riempimento molto brevi, anche a pressioni di iniezione molto basse. Per evitare l'intrappolamento dell'aria, è essenziale [...]