...

Come vengono lavorate le coperture protettive in silicone

Indice dei contenuti

Introduzione

Il silicone, apprezzato per la sua innocuità e tenacia, si distingue nel cosmo dei materiali protettivi. La sua intrinseca duttilità gli conferisce la capacità di attutire gli urti e di ridurre il peso di cadute o urti involontari, un'apprensione prevalente tra gli appassionati di apparecchi digitali. Inoltre, la sua natura robusta garantisce una resistenza duratura all'erosione quotidiana, rendendolo uno scudo duraturo per i dispositivi.

Al di là dei suoi attributi difensivi, il fascino del silicone è accresciuto dalla sua natura atossica, che lo rende adatto a un ampio spettro di dispositivi digitali, dai prodotti elettronici ai computer tablet. custodie per cellulari. Questa qualità è particolarmente importante in un'epoca in cui l'importanza della salute e della sensibilità ecologica orienta le preferenze dei consumatori.

Pertanto, le guaine protettive in silicone non offrono solo un approccio pragmatico alla conservazione degli apparecchi, ma rispondono anche alla crescente domanda di accessori sicuri, resistenti e adattabili nel regno delle merci elettroniche.

Processo di stampaggio della copertura protettiva in silicone

I manicotti in silicone sono diversi dal silicone plastico. Sono prodotti in silicone realizzati utilizzando come materia prima principale il silicone vulcanizzato ad alta temperatura attraverso un processo di stampaggio e vulcanizzazione.

Fase 1: la miscelazione della gomma comprende la miscelazione della gomma grezza, l'abbinamento dei colori, il calcolo del peso delle materie prime, ecc;

Fase 2: stampaggio a vulcanizzazione (detto stampaggio a pressione d'olio): l'apparecchiatura di vulcanizzazione ad alta pressione vulcanizza ad alta temperatura la materia prima siliconica e la trasforma in uno stato solido.

Fase 3: Rifinitura del coperture in silicone I prodotti che escono dallo stampo personalizzato presentano alcune inutili bave e schegge di fori che devono essere rimosse; attualmente, nell'industria, questo processo viene eseguito completamente a mano, e alcune fabbriche utilizzano anche macchine punzonatrici per completarlo.

Fase 4: lucidatura Poiché l'ambiente di produzione non è un vuoto, la copertura protettiva in silicone sarà inevitabilmente contaminata da polvere e impurità, oppure il personale di avviamento sporcherà alcuni prodotti con altri materiali, alcuni dei quali non possono essere puliti. In questo momento, la copertura protettiva può essere lucidata solo mediante lucidatura, a condizione che il cliente la accetti. La lucidatura fine può ridurre i costi di lavorazione e gli scarti.

Fase 5: Pulizia della maggior parte prodotti in silicone devono essere puliti. La sporcizia è un processo di trattamento relativamente tardivo, perché i processi precedenti possono macchiare la copertura protettiva in silicone. Polvere e impurità possono essere soffiate via con una pistola ad aria compressa, quindi pulite con un panno antipolvere e acqua Tianna per fornire ai clienti prodotti soddisfacenti.

Fase 6: spruzzare l'olio per il tatto. La maggior parte delle custodie protettive in silicone deve essere spruzzata con olio per il tatto. Il completamento di questo processo migliorerà la qualità dei prodotti delle custodie protettive in silicone. La maggior parte dei produttori di inchiostri è in grado di fornire un olio per mani ecologico. Una buona custodia protettiva in silicone dipende in primo luogo dal design e in secondo luogo dalla sensazione al tatto e dalla consistenza. Alcuni utilizzano cabine di verniciatura per la spruzzatura, altri piscine di inchiostro per l'immersione, e ci sono vari metodi.

Fase 7: dopo la cottura e la spruzzatura con olio per tocchi, la copertura protettiva in silicone deve essere asciugata. Dopo la cottura in forno ad alta temperatura per circa 15 secondi, può essere messa da parte per essere raffreddata e confezionata.

Dopo le sette fasi di preparazione sopra descritte, nasce una perfetta copertura protettiva in silicone.

Migliorare l'efficienza di lavorazione delle coperture protettive in silicone

Per l'industria manifatturiera, l'efficienza e la qualità della produzione industriale di massa rappresentano i profitti dei prodotti, mentre il riconoscimento e il supporto dei clienti sono la reputazione del marchio. Pertanto, per l'industria di trasformazione, il miglioramento della capacità produttiva e della qualità sono fondamentali. Nel settore dei prodotti in silicone, l'efficienza e la qualità dei prodotti sono un esempio. Lo stesso vale per le custodie in silicone e per l'attuale lavorazione personalizzata delle coperture protettive in silicone, per cui la capacità di migliorare l'efficienza e gli effetti è la cosa più critica. Per quanto riguarda questo aspetto, dipende dalla tecnologia e dai metodi di lavorazione di ciascun settore.

Come migliorare l'efficienza dei prodotti in silicone durante il processo di lavorazione e rispettare la data di consegna dei clienti in tempo? Le coperture protettive in silicone sono soggette a problemi durante la lavorazione e devono ridurre i tempi per migliorare la qualità, quindi vogliamo un'efficiente lavorazione personalizzata delle coperture protettive. C'è anche un piano completo.

1. Durante la miscelazione delle materie prime è possibile aggiungere un agente distaccante appropriato, in modo che il prodotto confezionato possa essere sformato rapidamente, risparmiando tempo di prelievo.

2. Aggiungere un agente vulcanizzante rapido al materiale siliconico per rendere il prodotto più fluido. Un prodotto che originariamente richiedeva 100 secondi può ridurre il tempo di circa 30% a parità di temperatura e pressione.

3. Regolare la temperatura e la pressione della macchina. In condizioni normali, la temperatura della macchina è relativamente stabile e può essere aumentata gradualmente. Più alta è la temperatura, più veloce è la velocità del prodotto in linea fissa, con conseguente risparmio di tempo. Il prerequisito è garantire la qualità del prodotto

4. Cambiare il metodo di posizionamento. Il metodo di posizionamento durante il funzionamento influisce anche sul tempo di sformatura del prodotto. Ad esempio, le materie prime di forma allungata possono essere opportunamente sostituite in fogli per consentire loro di riempire più rapidamente la cavità dello stampo e aumentare la velocità.

5. Cambiare il numero e la formazione dello scarico della macchina di vulcanizzazione. Durante il processo di scarico, la macchina chiude lo stampo su e giù lentamente. Se il trattamento superficiale del prodotto non è particolarmente complesso, lo scarico secondario può essere ridotto e il prodotto può essere mantenuto.

6. Lavorare intensamente sullo stampo e aprire più scivoli di scarico per consentire al prodotto di mantenere il materiale rimanente scaricato. Se il volume dell'ordine del prodotto è elevato, il numero di cavità dello stampo può essere aperto il più possibile per garantire l'efficienza della lavorazione.

La differenza principale tra le coperture protettive e gli altri prodotti è che devono prestare attenzione all'aspetto estetico, in modo da poter essere adeguatamente migliorate garantendo la qualità del prodotto. I cambiamenti alla cieca possono portare a effetti a lungo termine. La lavorazione dei prodotti siliconici nelle fabbriche di prodotti siliconici è un processo complesso e non è alcun I metodi e i processi di un silicone sono gli stessi, e più metodi di produttori di prodotti siliconici sono gradualmente affinati.

Produzione del modello di copertura protettiva in silicone

1. Processo di trattamento della superficie:.

Il trattamento superficiale più comune è la spruzzatura di olio per le mani, che può rendere la copertura protettiva piacevole al tatto. È anche il trattamento superficiale più semplice. Prodotti in silicone in condizioni normali può assorbire facilmente la polvere presente nell'aria e ha un certo grado di appiccicosità. Spruzzare un sottile strato di olio tattile sulla superficie della copertura in silicone per evitare la polvere e garantire la sensazione al tatto.

2. Processo di spruzzatura dell'olio e di incisione laser:.

Dopo aver rifilato i bordi del manicotto in siliconespruzzare uno strato di inchiostro colorato sulla superficie della guaina di silicone, quindi eseguire il disegno al laser e spruzzare uno strato di olio per il tatto sulla superficie. Questa tecnica è molto popolare al momento.

3. Processo di incollaggio:

far cadere della colla liquida colorata sul manicotto di silicone che è stato riparato per creare un modello.

4. Processo di stampa a colori:

stampare qualsiasi motivo a colori sul manicotto di silicone che è stato tagliato. Questo processo può rendere il manicotto in silicone non solo bello, ma anche con un forte effetto tridimensionale. Anche la mano è piacevole. Può stampare motivi su ogni lato della copertura in silicone e i motivi sono molto lisci e naturali.

Conclusione

Queste cover, realizzate in silicone, un materiale famoso per la sua durata, flessibilità e atossicità, forniscono uno scudo robusto contro i rischi quotidiani che i dispositivi devono affrontare. Dall'assorbimento degli urti delle cadute alla resistenza all'usura, le cover in silicone assicurano che i nostri telefoni, tablet e altri gadget elettronici possano resistere ai rigori dell'uso quotidiano.

In prospettiva, il futuro di coperture protettive in silicone è caratterizzato da possibilità entusiasmanti. I progressi nelle tecniche di produzione sono destinati a migliorare ulteriormente la qualità e le capacità di queste coperture. Possiamo prevedere una più ampia gamma di opzioni di personalizzazione, che consentiranno ai consumatori di adattare la protezione del dispositivo alle loro specifiche esigenze e preferenze. Che si tratti di integrare un'impermeabilizzazione avanzata, di migliorare l'isolamento termico o di offrire una gamma più ampia di scelte estetiche, l'evoluzione della produzione di cover in silicone promette di tenere il passo con il panorama tecnologico in continua evoluzione.

In un'epoca in cui i dispositivi elettronici sono parte integrante della nostra vita, il ruolo delle cover protettive in silicone è più che mai cruciale. Non si limitano a proteggere, ma aggiungono valore, stile e personalizzazione ai nostri dispositivi. Guardando al futuro, è chiaro che le cover in silicone continueranno a evolversi, non solo come soluzioni protettive, ma come dichiarazione di innovazione ed espressione personale nel dinamico mondo degli accessori elettronici.

Ultimi messaggi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Comunicateci subito la vostra richiesta e contattateci oggi stesso per iniziare il vostro prossimo progetto insieme!

Email: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:
it_ITItaliano

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via e-mail: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=2956#!trpen#Acceleratore di Serafina#!trpst#/trp-gettext#!trpen##!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=2957#!trpen#BannerText_#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=2956#!trpen#Acceleratore di Serafina#!trpst#/trp-gettext#!trpen##!trpst#/trp-gettext#!trpen#
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=2958#!trpen#Il sito diventa ad alta velocità per essere attraente per le persone e per i motori di ricerca.#!trpst#/trp-gettext#!trpen#